BYKOLLES , la LMP1 austriaca
Prima dell’inizio delle sessioni di test al Paul Ricard, il team ByKolles Racing si è svelato al pubblico. Gestito e iscritto dal KOAL Racing Engineering, questo team austriaco è pronto a competere nel Campionato del Mondo Endurance della FIA e nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans, la categoria sarà la LMP1.
La livrea bianca e gialla è un tributo al principale sostenitore delle attività di ByKolles, la compagnia di sponsorizzazioni sportive YELLOWWINGS. La nuova impresa si apre al mondo delle grandi sponsorizzazioni sportive con una piattaforma digitale unica nel suo genere che offre un accesso senza precedenti.
Se non hai una azienda costruttrice di orologi da polso fra i tuoi sostenitori, oggi, non vai da nessuna parte , così anche ByKolles non ha voluto farsi mancare nulla, Jacques Lemans è il partner ufficiale del team nel settore e verrà supportato anche da sponsor tecnici come Michelin, BBS, OMP, PMC, lineAPP, Pitwalk, AER e Martini Sportswear.
Lo chassis CLM P1/01 2015 porterà in gara il numero #4 e si contenderà la classe LMP1 con altre dieci vetture.
Punti salienti dell’equipaggio che porterà in gara la vettura sono l’italiano ex Formula 1 Tonio Liuzzi ed il tedesco grande esperto delle corse endurance Pierre Kaffer. Entrambi sono piloti affermati e rispettati, e saranno chiamati ad affiancare il giovane ex GP2 Simon Trummer quando saranno liberi da precedenti impegni. Simon al momento è l’unico pilota designato per la iconica 24 Ore di Le Mans.
Anche se nome e livrea sono nuovi , non deve ingannare che il team si basa sulla solida esperienza costruita in anni di lavoro sul campo da KOAL Racing, fra la formula 1, il DTM e il WEC.
Boris Bermes è il direttore del Team e dichiara “ La nuova vettura è il frutto di un duro lavoro durato cinque mesi dove ci siamo impegnati in importanti riduzioni del peso della vetture, abbiamo approntato una nuova scatola del cambio, è stata rivista la geometria delle sospensioni, il tutto accoppiato a numerose modifiche aerodinamiche , sono fiducioso e non vedo l’ora che i piloti inizino i test di collaudo.”
Tonio Liuzzi “ Sono molto legato a questo team, siamo consapevoli che il WEC ed in particolare la categoria LMP1 non sono una sfida facile, i ragazzi hanno svolto una mole di lavoro impressionante per migliorare le prestazioni, mi sento orgoglioso di essere stato chiamato ad aiutare il Team per ottenere buoni risultati e dimostrare che anche un team privato può gestire al meglio la categoria. Mi piace la sfida dell’endurance, è come guidare sempre in qualifica e questo è il modo di guidare che sento più mio.”
Pierre Kaffer “ Ho seguito lo sviluppo della vettura per tutto lo scorso anno e posso dire senza ombra di dubbio che abbiamo una buona macchina, sono impressionato dal lavoro svolto. Per me è un grande onore fare parte dell’equipaggio chiamato a guidare la ByKolles, la LMP è una strada molto ambiziosa ma il team è attrezzato con grande esperienza e speriamo di iniziare al più presto.”
Simon Trummer “ Fin dal primo momento che ho incontrato la squadra, ho capito che mi sarei trovato a casa, ho seguito quanto hanno lavorato duramente per arrivare fin qui, c’è un buon feeling anche sugli intenti, si perde e si vince insieme. Il pacchetto mi sembra buono quindi non vedo l’ora di lavorare per arrivare a scoprire il circuito di Le Mans.”
photo copyright ByKolles